Il ritiro delle gengive può avere cause diverse e serve una visita specialistica per capirne le cause e vedere come trattarle. 

Possono essere dovute alla malattia parodontale ( piorrea) che porta ad una perdita diffusa di tessuto di sostegno e allora sono difficili da trattare. Spesso sono causate dalla presenza di una gengiva sottile traumatizzata dallo spazzolamento scorretto o dovuta allo spostamento del dente in seguito ad una cura ortodontica. 

Possono essere corrette con tecniche chirurgiche particolari e la dott.ssa vi consiglierà la migliore nel vostro caso.

Scopri i casi

La sig.ra lamentava fastidio al freddo e frequenti infiammazioni gengivali all’incisivo inferiore. Il dente aveva anche perso supporto osseo. Il dente è stato trattato con rigenerativa parodontale e copertura della recessione. Non c’è più sensibilità e il dente è stabile e non si infiamma più.

Sensibilità al freddo e fastidio a spazzolare gli incisivi inferiori! La dott.ssa lo ha risolto riportando in posizione corretta le gengive (intervento di innesto + lembo spostato coronalmente) e i disturbi sono scomparsi.

La paziente presentava la mancata presenza dell’incisivo laterale di sinistra. Dopo un trattamento di ortodonzia è stato inserito un impianto sull’incisivo laterale di sinistra.

Copertura Recessioni Gengivali Gorizia

 

Cura della Malattia parodontale

Potrebbe interessarti anche…

Condividi questo contenuto